Al fine di proteggere al meglio i nostri Ospiti, a far data da oggi e’ online il nuovo schema di prenotazione, diviso per piano. In pratica a partire dal lunedi 6 dicembre le visite saranno organizzate con il seguente schema e sulla base di 3 posti disponibili per ogni fascia oraria. Le prenotazioni gia’ effettuate
“L’origine dei tortelli di zucca, la cui variante più nota sono i tortelli mantovani, si inserisce nell’antica e popolare tradizione culinaria di paste ripiene dell’Italia settentrionale Tale tradizione risale almeno al Basso Medioevo mentre la prima testimonianza della zucca come ingrediente risale alla fine del 1500. Lo scopo di tali preparazioni era di ottenere un piatto gustoso e
A partire dal 2 gennaio introdurremo alcune piccole variazioni sugli orari dei visita ai nostri Ospiti con l’obiettivo di rendere un ancora piu’ ordinato e sereno lo svolgimento degli incontri. Per questo motivo abbiamo provvisoriamente sospeso la possibilita’ di prenotare gli appuntamenti successivi al 2 gennaio 2022, rimanendo ovviamente confermati quelli in corso per novembre
In base alla vigente normativa sanitaria vigente, ricordiamo a tutti i familiari che e’ possibile accedere alla nostra sede per le visite agli Ospiti SOLO se in possesso di regolare Green Pass. La prenotazione puo’ essere effettuata online in qualsiasi orario e giorno (qui il link all’articolo che ne spiega le modalita‘) o telefonicamente solo
Da quasi una settimana abbiamo varato la possibilita’ di effettuare online le prenotazioni delle visite ai nostri Ospiti e, dalle statistiche di utilizzo, ci pare che questa modalita’ sia gradita ai familiari. Per dare ora ulteriori possibilita’ di contatto con i loro cari, vorremmo ora raccogliere i riferimenti (ed in particolare le email) anche di
Per rendere piu’ facile fissare gli appuntamenti con il proprio familiare Ospite della Domus Pasotelli Romani (e per eliminare un po’ di lavoro burocratico e avere piu’ tempo da dedicare alle attivita’ di relazione) e’ possibile da oggi fare le prenotazioni online (da PC, tablet e telefono). Prenotare e’ molto semplice: basta cliccare su: QUESTO
Facilitare il contatto tra gli Ospiti ed i loro familiari è da sempre una delle nostre priorità: il mantenimento delle relazioni è un aspetto fondamentale della qualità di vita delle persone che ci sono affidate. Al fine di semplificare la fase di prenotazione (rendendola possibile senza alcun limite di giorno e orario) stiamo caricando nel sistema online gli appuntamenti
Fervono gli ultimi preparativi per la XIV edizione del nostro Premio Letterario e Fotografico. Il tema di quest’anno “I miracolosi rimedi dei nonni – storie di gravissime bue e sorprendenti guarigioni” e’ stato ben sviluppato da tutti gli Autori, cogliendone anche la nota di ironia e sdrammatizzazione a cui si voleva puntare. L’alta qualita’ degli
Con l’obiettivo di velocizzare le procedure di accesso alla struttura per le visite ai nostri Ospiti, abbiamo rivisto la modulistica, semplificandola dove possibile. E’ quindi possibile ora scaricare CLICCANDO SU QUESTO LINK un unico file che contiene tutta la modulistica da usare per ogni accesso. Arrivando in sede con i moduli gia’ compilati a casa
La Giuria presieduta da Antonia Arslan ha terminato poche ore fa la valutazione dei numerosissimi elaborati ricevuti per l’edizione di quest’anno del nostro Premio Civitas 2021. Anche quest’anno alcuni nostri Ospiti sono stati selezionati per la pubblicazione nel libro finale che raccoglie le opere selezionate. Nel 2021 e’ stato nuovamente superato il record di partecipanti